





Riapre la Penny Wirton!
Le attività didattiche della Penny Wirton Lanciano si svolgono presso i locali di San Bartolomeo in Viale Cappuccini, 178 Lanciano nei giorni:
martedì e giovedì ore 15.30-17.30
GREEN PASS Obbligatorio
Un solo pianeta per una sola umanità
Il popolo dei migranti è ormai da tempo infinito, in Italia in modo particolare per la sua posizione geografica, il protagonista tragico delle nostre cronache: attraverso le tante “rotte”, che competono tra di loro solo in termini di modalità per produrre lo stesso orrore di conseguenze. ADO ne ha fatto un progetto di accompagnamento-accoglienza capace di coinvolgere tutte le componenti della società: un progetto che mira a riconoscere collettivamente gli arrivi da non importa dove non come “altri”, ma come “umani che ci arricchiscono attraverso le differenze”. Le iniziative di informazione sono state (e continueranno ad essere) importanti.
Ma soprattutto qui era necessario, minimizzare le parole: e puntare su casa, presa di parola, lavoro. Non è stato, e non potrà mai essere, semplice. Si sa quanto la cultura e la politica sono divise, conflittuali, escludenti. Ma è su questo capitolo che si gioca la libertà e la dignità del vivere, anche e soprattutto nelle realtà locali. Le tante cose realizzate, e programmate, sempre più in rete, anche per confrontarsi ed interagire con realtà molto diverse, sembrano dire che ne vale la pena: non solo per “loro”, ma ancor di più per “noi”.
Leggi le nostre ultime notizie
Volti d’Africa: Assisi
Un mattone per Katana
Cena di Galà: Villa Santa Maria (CH)
Repubblica Democratica del Congo

Scuola Adotta Scuola
Associazione Davide Orecchioni
L'associazione Davide Orecchioni è nata nel 2006, su iniziativa dei familiari e di un gruppo di amici, per ricordare Davide. Opera per favorire il diritto di tutti all'istruzione, sostenendo programmi di scolarizzazione nella Repubblica Democratica del Congo e iniziative volte a promuovere percorsi di cittadinanza attiva con particolare riguardo alla fascia adolescenziale. Negli ultimi anni si è occupata dei migranti, attivando a Lanciano una scuola Penny Wirton per l'insegnamento dell'italiano agli stranieri. Durante i suoi primi 15 anni di attività, Ado si è impegnata costantemente per promuovere i diritti fondamentali nelle realtà locali.

Iscriviti per ricevere aggiornamenti
Non siamo solo un'organizzazione, ma un gruppo di persone con un obiettivo in comune
Condividiamo i nostri obiettivi. Raccogliamo i feedback per guidare il nostro percorso.
Gustavo Zagrebelsky
Biennale DemocraziaPapa Francesco
Giornata mondiale del migrante e del rifugiato
Perché abbiamo bisogno di te
Le nostre donazioni sono certificate
Rilasciamo un certificato per la tua donazione. Se preferisci puoi donare in modo totalmente anonimo.
Abbiamo molti progetti
Dai un'occhiata ai nostri progetti e aiutaci a raggiungere il nostro obiettivo. Diventa un nostro volontario o sostienici con una donazione al progetto che più ti interessa.
Siamo un gruppo di persone felici
I nostri bambini ci donano un sorriso e noi lo trasmettiamo in ogni nostro progetto. Siamo sensibili e doniamo amore.
Alziamo mura per offrire un riparo Abbattiamo muri che ostacolano i diritti
Abbiamo appena ultimato la costruzione nella Repubblica Dominicana del Congo. Crediamo e realizziamo i nostri progetti.
Donazioni
Progetti
Obiettivi
Raccogliamo fondi per i nostri progetti
Il nostro programma di aiuti umanitari nella Repubblica Democratica del Congo prevede un intervento diretto nel villaggio di Loashi. Padre Jean Marie consegna personalmente nel villaggio i fondi raccolti dall’Associazione Davide Orecchioni.
Abbiamo costruito una Scuola
I progetti che ci impegnano nel tempo e che caratterizzano la nostra azione sono soprattutto gli interventi a favore del diritto all’istruzione nella Repubblica Democratica del Congo
kids need help
raised now
volunteers
Offriamo educazione ai bambini
Oltre 100 bambini hanno potuto frequentare la scuola primaria grazie alla fattiva collaborazione con Padre Jean Marie Kalère, dell’ordine dei Caracciolini.